Pali / Italiano affiancato
Namo tassa bhagavato arahato sammāsambuddhassa
1.1.0 Bahujanahitasuttaṃ - A beneficio delle moltitudini
Bahujanahitasuttaṃ | A beneficio delle moltitudini |
---|---|
Vuttañhetaṃ bhagavatā, vuttamarahatāti me sutaṃ– | Questo è stato detto dall’Augusto, è stato detto dall’Arahaṃ e da me udito. |
“Tayome puggalā loke uppajjamānā uppajjanti bahujanahitāya bahujanasukhāya lokānukampāya atthāya hitāya sukhāya devamanussānaṃ. | “Quando questi tre tipi di individui sorgono nel mondo, sorgono per il benessere delle moltitudini, per la felicità delle moltitudini, per compassione del mondo, a beneficio, benessere e felicità di uomini e dèi. |
Katame tayo? | Quali [sono] questi tre? |
Idha, bhikkhave, tathāgato loke uppajjati arahaṃ sammāsambuddho vijjācaraṇasampanno sugato lokavidū anuttaro purisadammasārathi satthā devamanussānaṃ buddho bhagavā. So dhammaṃ deseti ādikalyāṇaṃ majjhekalyāṇaṃ pariyosānakalyāṇaṃ sātthaṃ sabyañjanaṃ, kevalaparipuṇṇaṃ parisuddhaṃ brahmacariyaṃ pakāseti. | Ecco, bhikkhū, il Tathāgato sorge nel mondo, un Arahaṃ, uno completamente Risvegliato, perfetto in conoscenza e condotta, che ha raggiunto lo scopo, conoscitore dell’universo, insuperabile addestratore di uomini, insegnante di dèi e uomini, Risvegliato, un Bhagavā. Egli insegna il Dhammo benefico al principio, benefico nel mezzo e benefico alla fine, significativo ed espressivo, completo in ogni parte, altamente puro e che mostra la vita santa. |
Ayaṃ, bhikkhave, paṭhamo puggalo loke uppajjamāno uppajjati bahujanahitāya bahujanasukhāya lokānukampāya atthāya hitāya sukhāya devamanussānaṃ. | Questo, bhikkhū, è il primo tipo di individuo che sorge nel mondo per il benessere delle moltitudini, per la felicità delle moltitudini, per compassione del mondo, a beneficio, benessere e felicità di uomini e dèi. |
Puna caparaṃ, bhikkhave, tasseva satthu sāvako arahaṃ hoti khīṇāsavo vusitavā katakaraṇīyo ohitabhāro anuppattasadattho parikkhīṇabhavasaṃyojano sammadaññā vimutto. So dhammaṃ deseti ādikalyāṇaṃ majjhekalyāṇaṃ pariyosānakalyāṇaṃ sātthaṃ sabyañjanaṃ, kevalaparipuṇṇaṃ parisuddhaṃ brahmacariyaṃ pakāseti. | Poi, bhikkhū, c’è un discepolo di quello stesso insegnante, [egli stesso] Arahaṃ, uno che ha distrutto tutte le impurità, vissuto [la perfezione], fatto quel che v’era da fare, deposto il fardello, conseguito il proprio scopo, sbaragliato i vincoli del divenire, liberato per mezzo della perfetta conoscenza. Egli pure insegna il Dhammo benefico al principio, benefico nel mezzo e benefico alla fine, significativo ed espressivo, completo in ogni parte, altamente puro e che mostra la vita santa. |
Ayaṃ, bhikkhave, dutiyo puggalo loke uppajjamāno uppajjati bahujanahitāya bahujanasukhāya lokānukampāya atthāya hitāya sukhāya devamanussānaṃ. | Questo, bhikkhū, è il secondo tipo di individuo che sorge nel mondo per il benessere delle moltitudini, per la felicità delle moltitudini, per compassione del mondo, a beneficio, benessere e felicità di uomini e dèi. |
Puna caparaṃ, bhikkhave, tasseva satthu sāvako sekho hoti pāṭipado bahussuto sīlavatūpapanno. Sopi dhammaṃ deseti ādikalyāṇaṃ majjhekalyāṇaṃ pariyosānakalyāṇaṃ sātthaṃ sabyañjanaṃ, kevalaparipuṇṇaṃ parisuddhaṃ brahmacariyaṃ pakāseti. | Poi, bhikkhū, c’è un discepolo di quello stesso insegnante, sotto addestramento, che segue il sentiero, dotto, dedito a moralità e voti. Egli pure insegna il Dhammo benefico al principio, benefico nel mezzo e benefico alla fine, significativo ed espressivo, completo in ogni parte, altamente puro e che mostra la vita santa. |
Ayaṃ, bhikkhave, tatiyo puggalo loke uppajjamāno uppajjati bahujanahitāya bahujanasukhāya lokānukampāya atthāya hitāya sukhāya devamanussānaṃ. | Questo, bhikkhū, è il terzo tipo di individuo che sorge nel mondo per il benessere delle moltitudini, per la felicità delle moltitudini, per compassione del mondo, a beneficio, benessere e felicità di uomini e dèi. |
Ime kho, bhikkhave, tayo puggalā loke uppajjamānā uppajjanti bahujanahitāya bahujanasukhāya lokānukampāya atthāya hitāya sukhāya devamanussānan”ti. | Questi, bhikkhū, sono i tre tipi di individui che quando sorgono nel mondo, sorgono per il benessere delle moltitudini, per la felicità delle moltitudini, per compassione del mondo, a beneficio, benessere e felicità di uomini e dèi.” |
Etamatthaṃ bhagavā avoca. Tatthetaṃ iti vuccati– | Il Bhagavā illustrò questo argomento, in relazione al quale fu detto: |
“Satthā hi...” | “Perché per l’insegnante…” |
Ayampi attho vutto bhagavatā, iti me sutan'ti. | Anche questo argomento fu illustrato dal Bhagavā, così è stato da me udito. |
Last modified: Thursday, 28 September 2023, 6:14 PM